l'Astrofilo novembre-dicembre 2025

NOVEMBRE-DICEMBRE 2025 i dati del telescopio spaziale Webb, non ha un’atmosfera simile a quella terrestre. “In definitiva, vogliamo sa- pere se qualcosa di simile all’am- biente di cui godiamo sulla Terra possa esistere altrove e in quali con- dizioni. Se Webb ci offre per la prima volta la possibilità di esplorare questo tema in pianeti di dimensioni terrestri, a questo punto possiamo escludere TRAPPIST-1 d da una lista di potenziali gemelli o cugini della Terra” , ha affermato Caroline Piau- let-Ghorayeb, dell’Università di Chi- cago e del Trottier Institute for Re- search on Exoplanets (IREx) presso l’Università di Montréal, autrice prin- cipale dello studio pubblicato su The Astrophysical Journal . Il sistema TRAPPIST-1 si trova a 40 anni luce di distanza e nel 2017 è stato rivelato come il detentore del record per il maggior numero di pia- neti rocciosi di dimensioni terrestri attorno a una singola stella, grazie ai dati del telescopio spaziale Spitzer della NASA e di altri osservatori. Poi- ché la stella è una nana rossa debole e relativamente fredda, la zona abi- tabile si trova molto più vicino alla L ’esopianeta TRAPPIST-1 d affa- scina gli astronomi alla ricerca di mondi potenzialmente abitabili oltre il nostro sistema solare perché ha dimensioni simili a quelle della Terra, è roccioso e orbita in uno spa- zio attorno alla sua stella dove è teo- ricamente possibile la presenza di acqua liquida in superficie. Tuttavia, secondo un nuovo studio che utilizza by NASA/ESA/CSA Laura Betz, Hannah Braun ASTROFILO l’ Webb restringe le possibilità atmosferiche per TRAPPIST-1 d

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=