l'Astrofilo settembre-ottobre 2025

44 SETTEMBRE-OTTOBRE 2025 ASTRO PUBLISHING La survey CRISTAL (CII Resolved ISM in STar-forming galaxies with ALMA) ha osservato indietro nel tempo fino a quando l’universo aveva solo circa un miliardo di anni: un bambino pic- colo in termini cosmici. Queste osservazioni stanno aiu- tando gli scienziati a comprendere come le galassie si siano formate ed evolute da nubi di gas primordiali fino alle strutture organizzate che vediamo oggi. “L’incredibile capa- cità di ALMA di vedere attraverso polvere e gas ci ha permesso di os- servare queste galassie distanti con un dettaglio notevole” , spiega Ro- drigo Ignacio Herrera Camus, del- l’Universidad de Concepción in Cile. “Non stiamo solo osservando mac- chie di luce; stiamo risolvendo le strutture interne di queste galassie e studiando i processi che avvengono ALMA rivela dettagli sorprendenti delle galassie primordiali by NRAO G li astronomi stanno ottenen- do un quadro molto più chia- ro di come apparivano le ga- lassie nell’universo primordiale, gra- zie a un ampio, completo e detta- gliato studio condotto utilizzando l’Atacama Large Millimeter/submilli- meter Array (ALMA), di cui è partner il National Radio Astronomy Obser- vatory (NSF NRAO) della National Science Foundation statunitense. ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=