l'Astrofilo settembre-ottobre 2025
SETTEMBRE-OTTOBRE 2025 meno tre volte più pesanti del nostro Sole) vengono distrutte dopo essersi avvicinate troppo a un buco nero su- permassiccio. La loro distruzione ri- lascia enormi quantità di energia visibile a distanze enormi. “Abbia- mo osservato per oltre un decennio stelle che vengono fatte a pezzi da eventi di perturbazione mareale, ma questi ENT sono creature diverse, raggiungendo luminosità quasi dieci volte superiori a quelle che osser- viamo normalmente” , ha affermato Jason Hinkle, che ha guidato lo stu- dio come parte finale della sua ri- cerca di dottorato presso l’Institute for Astronomy (IfA) dell’Università delle Hawaii. “ Non solo gli ENT sono molto più luminosi dei normali e- venti di distruzione mareale, ma ri- mangono luminosi per anni, supe- rando di gran lunga l’energia e- messa persino dalle più luminose esplosioni di supernova conosciute.” L’immensa emissione energetica to- tale di questi ENT è davvero senza precedenti. L’ENT più energetico stu- diato, chiamato Gaia18cdj, ha emes- by Keck Observatory Meagan O’Shea Le esplosioni più energetiche dal Big Bang G li astronomi, utilizzando i dati del Keck Observatory sul Mau- nakea, alle Hawaii, hanno sco- perto le esplosioni cosmiche più e- nergetiche finora conosciute, chia- mando la nuova classe di eventi “transienti nucleari estremi” (ENT). Questi straordinari fenomeni si veri- ficano quando stelle massicce (al- ASTROFILO l’
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=