l'Astrofilo settembre-ottobre 2025
35 SETTEMBRE-OTTOBRE 2025 ASTROFILO l’ Q uesta è HOPS-315, una stella neonata in cui gli astronomi hanno osservato prove delle prime fasi della formazione planetaria. L’immagine è stata scattata con l’Atacama Large Millimeter/submillime- ter Array (ALMA), di cui l’ESO è partner. Insieme ai dati del James Webb Space Telescope (JWST), que- ste osservazioni mostrano che i minerali caldi stanno iniziando a solidificarsi. In arancione ve- diamo la distribuzione del monossido di carbonio, soffiato via dalla stella in un vento a forma di far- falla. In blu vediamo uno stretto getto di monos- sido di silicio, anch’esso irradiato dalla stella. Questi venti e getti gassosi sono comuni intorno a stelle neonate come HOPS-315. Insieme, le osservazioni di ALMA e JWST indicano che, oltre a queste strut- ture, c’è anche un disco di monossido di silicio gas- soso attorno alla stella, che si sta condensando in silicati solidi, le prime fasi della formazione plane- taria. [ALMA(ESO/NAOJ/NRAO)/M. McClure et al.] ASTRO PUBLISHING
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=