l'Astrofilo settembre-ottobre 2021
36 SETTEMBRE-OTTOBRE 2021 ASTRO PUBLISHING ASTROFILO l’ I l NEID Project Scientist Jason Wright alla con- ferenza stampa di AAS 235, annuncia la prima luce di NEID. [American Astronomical Society] Q uesto video riassume il progetto NEID e le aspettative degli astronomi che cercheranno e studieranno esopianeti con il nuovo spettrografo. [NSF’s National Optical-Infrared Astronomy Research Laboratory/KPNO/NSF/AURA] astronomi di tutto il mondo di effet- tuare misurazioni precise dei movi- menti delle stelle vicine, simili al Sole. Il nostro team utilizzerà NEID per scoprire e misurare le orbite dei pianeti rocciosi alle giuste distanze dalle loro stelle per ospitare acqua liquida sulle loro superfici”. NEID è stato installato sul WIYN nell’ottobre 2019 e subito dopo è iniziata la fase di “commissioning”, ovvero la prova di messa in servizio. La fase di commissioning è un pe- riodo di tempo che precede l’attività scientifica di uno strumento, du- rante il quale un team di scienziati e tecnici risolve tutti i problemi che possono sorgere quando si passa dalle simulazioni all’azione sul cam- po. Il team NEID ha trascorso molte lunghe notti nell’inverno fra il 2019 e il 2020 per testare lo spettrografo. Le operazioni erano già a buon pun- to quando, nel marzo 2020, tutto è stato bloccato dalla pandemia, che ha portato alla sospensione delle attività del Kitt Peak. Il telescopio WIYN è rimasto spento per otto me- si, e il team NEID ha approfittato di questa pausa forzata per apportare alcune piccole modifiche allo spet- trografo, in risposta a minimi pro- blemi che erano emersi all’inizio delle verifiche. A causa dello shut- down, ma soprattutto a causa del- l’intervento sullo stru- mento, dal novembre 2020 la fase di commis- sioning è di fatto rico- minciata daccapo, ri- chiedendo parecchie al- tre nottate dedicate al- la messa a punto del si- stema WIYN-NEID. Fra il dicembre 2020 e l’aprile 2021 sono stati condotti diversi esperi- menti per stabilire affi- dabilità, precisione e li- miti di NEID e dei sotto- sistemi a esso associati. La gran parte del tempo sul cielo è stata dedicata alle con- suete osservazioni Doppler di stelle stabili, per sondare la precisione di misurazione della velocità limite dello spettrometro. Parallelamente, il team NEID ha condotto anche al- cuni test inusuali per mettere, di-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=