l'Astrofilo settembre-ottobre 2020
36 SETTEMBRE-OTTOBRE 2020 ASTROBIOLOGIA ASTROFILO l’ La spettacolarizzazione dei progetti SETI fi- nanziati dai privati, unita alla totale assenza di risultati positivi, ha senza dubbio contri- buito ad allontanare i finanziamenti pub- blici, spesso dirottati verso una nuova scienza interdisciplinare, sviluppatasi straordinaria- mente negli ultimi decenni: l’astrobiologia. Anziché cercare improbabili messaggi alieni, l’astrobiologia indaga l’origine, l’evoluzione e la distribuzione della vita nel sistema so- lare, nella Via Lattea e anche oltre. Questa differenza di base ha prodotto nel tempo una vera e propria dicotomia fra astrobiologia e SETI, sebbene quest’ultima sia in realtà una ramificazione della prima. La maggiore vicinanza alle tematiche aliene, ha spesso fatto percepire SETI come qual- cosa di più simile all’ufologia che non al- l’astrobiologia, e ciò non ha certo agevolato l’ottenimento di finanziamenti pubblici. Fino a pochi anni fa, la gran parte degli a- strobiologi riteneva prioritaria la ricerca di contributo della NASA, il Project Cyclops, consistente in una rete di grandi radiotele- scopi che per un paio di anni cercarono se- gnali radio provenienti da stelle lontane fino a 1000 anni luce. L’ultimo contributo della NASA fu invece il costoso Microwave Observing Project, che raggiunse il suo apice all’inizio degli anni ‘90, per poi essere can- cellato alla fine del 1992. Da allora, SETI ha avuto unicamente finanziatori privati, che non sempre hanno dato il dovuto risalto agli aspetti scientifici delle ricerche. A sinistra, l’astronomo Carl Sagan, pro- motore di SETI e ispiratore del film Contact, con Jodie Foster, del quale vediamo sotto un’imma- gine iconica. [Co- smos/Discovery] Qui sopra, il cele- bre “Wow signal” di 72 secondi, del 1977. Per lungo tempo è stato considerato un possibile messag- gio alieno, ma nel 2017 si è capito che a generarlo fu l’idrogeno espulso da una cometa di pas- saggio. [Big Ear Radio Observa- tory and North American Astro- Physical Observa- tory (NAAPO)]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=