l'Astrofilo luglio-agosto 2025
LUGLIO-AGOSTO 2025 atomi al loro interno si legano tra loro per formare molecole. Alcune, come Circinus West, sono così den- se che la luce non può attraversarle, conferendo loro un aspetto scuro e screziato che le ha portate a essere chiamate nebulose oscure. La fiorente popolazione di giovani stelle della nube ha offerto agli astro- nomi una vasta gamma di informa- zioni sui processi che guidano la for- mazione stellare e l’evoluzione delle nubi molecolari. Questa immagine è stata acquisita con la Dark Energy Camera (DECam) realizzata dal Dipartimento del- l’Energia degli Stati Uniti e montata sul telescopio di 4 metri Víctor M. Blanco della National Science Foun- dation, presso l’Osservatorio Intera- by NOIRLab Josie Fenske Una nebulosa oscura con un nido di stelle appena formate Q uesta forma sinuosa e om- brosa, accentuata da uno sfondo stellato densamente popolato, è la nube molecolare Cir- cinus West, una regione ricca di gas e polveri, nota per la sua moltitu- dine di stelle appena formate. Le nubi molecolari, culle della for- mazione stellare, sono nubi inter- stellari così dense e fredde che gli ASTROFILO l’
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=