l'Astrofilo luglio-agosto 2025

26 ASTRO PUBLISHING di Hollywood per decenni, ulteriori osservazioni hanno poi determinato che YR 4 non colpirà la Terra nel 2032, come inizialmente previsto. Tuttavia, c’è una probabilità di circa il 2% che possa colpire la Luna. “Con un diametro di circa 50-60 metri (simile alla larghezza di un campo da calcio), è uno degli oggetti più grandi della storia recente che potrebbero colpire la Luna” , ha ag- giunto Bolin. “Se ciò accadesse, of- frirebbe agli scienziati una rara opportunità di studiare come le di- mensioni di un asteroide siano cor- relate alle dimensioni del cratere che crea, un aspetto che non siamo mai stati in grado di misurare diretta- mente prima.” Gli asteroidi di 100 metri o più sono spesso ciò che gli astronomi chia- mano “cumuli di macerie”, composti da frammenti di un asteroide madre più grande che si è frantumato in una collisione. I pezzi di quella rot- tura si aggregano per formare nuo- vi corpi, tenuti insieme debolmente dalla gravità. Sulle superfici di questi cumuli di macerie, vediamo spesso grandi massi, alcuni grandi fino a circa 60 metri. Con un diametro di 50-60 metri, YR 4 rientra in questo in- LUGLIO-AGOSTO 2025 U tilizzando l’osservatorio W. M. Keck del Maunakea, sull’isola di Hawaii, un team di ricerca- tori ha determinato le proprietà fisi- che e la potenziale origine di 2024 YR 4 , l’asteroide che ha incrociato la Terra dopo essere stato scoperto nel dicembre 2024. Lo studio rivela che YR 4 è un corpo solido e roccioso che ha probabilmente avuto origine da una famiglia di asteroidi nella Fascia Principale centrale tra Marte e Giove, una regione precedentemente scono- sciuta per la produzione di asteroidi che incrociano l’orbita della Terra. “YR 4 ruota su sé stesso in senso retro- grado una volta ogni 20 minuti, ha una forma appiattita e irregolare e ha la densità della roccia solida” , ha affermato Bryce Bolin, ricercatore presso Eureka Scientific e autore principale dello studio. “La forma dell’asteroide ci fornisce indizi su come si è formato e sulla sua inte- grità strutturale. Conoscere queste proprietà è fondamentale per deter- minare quanto sforzo o quale tipo di tecnica sia necessario utilizzare per deviare l’asteroide se venisse consi- derato una minaccia.” Nonostante sia uno scenario ampiamente consi- derato da astronomi e sceneggiatori Le sorprendenti origini dell’asteroide 2024 YR 4 by Keck Observatory ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=