l'Astrofilo luglio-agosto 2025

LUGLIO-AGOSTO 2025 by NASA/ESA/CSA Claire Blome & Christine Pulliam L’immagine più nitida della nebulosa planetaria NGC 1514 G as e polvere espulsi da una stella morente nel cuore di NGC 1514 sono stati comple- tamente messi a fuoco grazie ai dati nel medio infrarosso del telescopio spaziale Webb. I suoi anelli, rilevati solo nella luce infrarossa, ora appa- iono come grumi “sfocati” disposti in schemi aggrovigliati, e una rete di buchi più nitidi vicino alle stelle cen- trali mostra dove il materiale più ve- loce è penetrato. “Prima del telesco- pio Webb non eravamo in grado di rilevare la maggior parte di questo materiale, figuriamoci osservarlo co- sì chiaramente” , ha affermato Mike Ressler, ricercatore e scienziato del progetto MIRI (Mid-Infrared Instru- I n alto: due immagini infrarosse di NGC 1514. A sinistra, un’osservazione del Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE). A destra, un’immagine più detta- gliata del James Webb Space Telescope. Webb mostra gli anelli come intricati grumi di polvere. È anche più facile vedere i vuoti prodotti nella regione centrale rosa brillante. [NASA, ESA, CSA, STScI, NASA-JPL, Caltech, UCLA, Michael Ressler (NASA-JPL), Dave Jones (IAC)] ment) di Webb presso il Jet Propul- sion Laboratory della NASA nella California meridionale. Ressler scoprì gli anelli attorno a NGC 1514 nel 2010, quando esaminò l’immagine (a sinistra) del Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE) della NASA. “Grazie ai dati MIRI, ora pos- siamo esaminare in modo completo la natura turbolenta di questa nebu- losa” , ha affermato. Questa scena si è formata nel corso di almeno 4000 anni e continuerà a cambiare per molti altri millenni. Al centro ci sono due stelle che appa- iono come una sola nelle osservazio- ni di Webb e sono evidenziate da brillanti picchi di diffrazione. Le stel- le seguono un’orbita stretta e allun- gata di nove anni e sono avvolte in un arco di polvere rappresentato in arancione. Una di queste stelle, che ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=