l'Astrofilo luglio-agosto 2020

29 GALASSIE Sagittarius ha un diametro di circa 10000 anni luce, una massa altrettante volte infe- riore a quella della Via Lattea, è composta essenzialmente di stelle vecchie e povere di metalli, ed è pressoché priva di gas. Curiosamente, il suo centro risulta occupato dall’ammasso globulare M54, l’unica com- ponente di Sagittarius facilmente osserva- bile. Gli astronomi stimano che questa ga- lassia nana sia un satellite della nostra da circa un miliardo di anni, e che nei ripetuti e sempre più ravvicinati passaggi al pericen- tro abbia perso almeno la metà della pro- pria massa a favore della Via Lattea. L ’ammasso glo- bulare M54 è collocato al centro della galassia Sa- gittarius. È la sua componente più appariscente. [ESA/ Hubble & NASA]

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=