l'Astrofilo maggio-giugno 2025

9 MAGGIO-GIUGNO 2025 ASTRO PUBLISHING ancora molto giovani: con un’età di meno di un milione di anni, l’am- masso contiene circa 2000 stelle, cre- ando questo paesaggio psichedelico. Il giovane RCW 38 è vibrante di at- tività, il che lo rende un obiettivo in- teressante da osservare per gli astro- nomi. Gli ammassi stellari sono come pentole a pressione giganti che con- tengono tutti gli ingredienti per la formazione stellare: dense nubi di gas e opachi grumi di polvere co- smica. Quando una miscela di gas e polvere collassa sotto la propria gra- I mmagine da 80 milioni di pixel dell’ammasso stellare RCW 38, si- tuato a 5500 anni luce di distanza nella costellazione della Vela. RCW 38 è un ammasso giovane conte- nente circa 2000 stelle, ed è in fase attiva di formazione stellare. [ESO/VVVX survey] vità, nasce una stella. La forte radia- zione proveniente dalle stelle neo- nate fa brillare intensamente il gas che circonda l’ammasso stellare, cre- ando le tonalità di rosa che vediamo in RCW 38. È davvero una veduta spettacolare! Eppure, osservando in luce visibile, molte stelle dell’ammas- so rimangono nascoste alla nostra vi- sta, perché la polvere ne blocca la luce. È qui che entra in gioco il tele- scopio VISTA, in funzione presso l’Os- servatorio del Paranal dell’ESO: la sua fotocamera VIRCAM osserva la luce infrarossa che, a differenza della luce visibile, può attraversare la pol- vere quasi indenne, rivelando le vere ricchezze di RCW 38. Improvvisamen- te, vediamo anche stelle giovani al- l’interno di bozzoli di polvere, o stel- le fredde “fallite”, note come nane brune. Questa immagine infrarossa è stata ottenuta durante le survey VISTA Va- riables in the Vía Láctea (VVV), che ha prodotto la più dettagliata map- pa infrarossa della nostra galassia mai realizzata. Surveys di questo tipo rivelano oggetti astronomici ancora sconosciuti o ci offrono una nuova veduta su quelli noti. Da quando è stata presa questa im- magine, la fedele fotocamera VIR- CAM di VISTA, che ha condotto nu- merose mappature del cielo dal 2008, è andata in pensione dopo una onorata carriera. Quest’anno il tele- scopio riceverà un nuovissimo stru- mento chiamato 4MOST, che racco- glierà contemporaneamente gli spet- tri di 2400 oggetti sparsi su una vasta area del cielo. VISTA rinasce e il fu- turo ci appare luminoso. ASTROFILO l’ !

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=