l'Astrofilo maggio-giugno 2025
4 MAGGIO-GIUGNO 2025 ASTRO PUBLISHING la Stella di Barnard nella speranza di trovare pianeti attorno ad essa. Sco- perta da E. E. Barnard allo Yerkes Observatory nel 1916, la Stella di Barnard è classificata tra le nane ros- se, stelle di piccola massa che spesso ospitano sistemi planetari molto af- follati, non di rado con più pianeti rocciosi. Le nane rosse sono estre- mamente numerose nell’universo, quindi gli scienziati sono particolar- mente interessati a comprendere gli ambienti dei pianeti che ospitano. Uno studio in tal senso è stato gui- dato da Jacob Bean, dell’Università U tilizzando in parte il telesco- pio Gemini North (una metà dell’International Gemini Ob- servatory, gestito da NSF NOIRLab), gli astronomi hanno scoperto quat- tro esopianeti di taglia sub-terrestre in orbita attorno alla Stella di Bar- nard, la stella singola più vicina alla Terra. Uno degli esopianeti è il meno massiccio mai scoperto utilizzando la tecnica della velocità radiale, in- dicando un nuovo punto di riferi- mento per la scoperta di pianeti più piccoli attorno a stelle vicine. Per un secolo, gli astronomi hanno studiato by NOIRLab Josie Fenske & Louise Lerner Scoperto un sistema planetario attorno alla Stella di Barnard ASTROFILO l’ I llustrazione artistica di esopianeti in orbita attorno alla Stella di Bar- nard. [International Gemini Observa- tory/NOIRLab/NSF/AURA/P. Marenfeld]
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=