l'Astrofilo maggio-giugno 2025
MAGGIO-GIUGNO 2025 impresa da record sta facendo ricon- siderare agli astronomi la rapidità con cui si sono formate le galassie nell’universo primordiale. Scoperta l’anno scorso, JADES-GS-z14-0 è l’og- getto più distante mai trovato iden- tificato come galassia: è così lontana che la sua luce ha impiegato 13,4 mi- liardi di anni per raggiungerci, cioè la vediamo com’era quando l’universo aveva meno di 300 milioni di anni, circa il 2% dell’età attuale. La nuova scoperta dell’ossigeno con ALMA, una schiera di telescopi nel deserto di Atacama, in Cile, suggerisce che la galassia è molto più matura del pre- visto dal punto di vista chimico. “È come trovare un adolescente in un Scoperto l’ossigeno nella più lontana galassia conosciuta D ue diversi gruppi di astronomi hanno trovato l’ossigeno nel- la più distante galassia cono- sciuta, JADES-GS-z14-0. La scoperta, riportata in due studi separati, è sta- ta possibile grazie ad ALMA (Ata- cama Large Millimeter/submillimeter Array), di cui l’ESO (European Sou- thern Observatory) è partner. Questa ASTROFILO l’ by ESO − Bárbara Ferreira & Anna Wolter
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=