l'Astrofilo maggio-giugno 2025

MAGGIO-GIUGNO 2025 Webb scruta più a fondo la misteriosa Nebulosa Fiamma L a Nebulosa Fiamma, situata a circa 1400 anni luce dalla Terra, è un focolaio di formazione stel- lare con meno di 1 milione di anni. Al- l’interno della Nebulosa Fiamma, ci sono oggetti così piccoli, detti “nane brune”, che i loro nuclei non saranno by NASA/ESA/CSA Matthew Brown Christine Pulliam Q uesto collage di immagini della Nebulosa Fiamma mostra una veduta nel vi- cino infrarosso dal telescopio spaziale Hubble a sinistra, mentre i due inserti a destra mostrano la veduta nel vicino infrarosso di Webb. Gran parte dei gas e della polvere scuri e densi, così come le nubi bianche circostanti all’interno dell’imma- gine di Hubble, sono stati “ripuliti” nelle immagini di Webb, dandoci una visione di una nube più traslucida, trafitta dagli oggetti che producono infrarossi all’interno, ovvero stelle giovani e nane brune. Gli astronomi hanno utilizzato Webb per fare un censimento degli oggetti di massa più bassa all’interno di questa regione di for- mazione stellare. [NASA, ESA, CSA, STScI, Michael Meyer (University of Michigan), Matthew De Furio (UT Austin), Massimo Robberto (STScI), Alyssa Pagan (STScI)] brune, spesso chiamate anche “stelle fallite”, col tempo diventano molto mai in grado di fondere l’idrogeno come le stelle a pieno titolo. Le nane ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=