l'Astrofilo maggio-giugno 2018

30 MAGGIO-GIUGNO 2018 CRONACHE SPAZIALI WASP-39b: molta acqua nella sua atmosfera by NASA/ESA G li scienziati hanno usato i telescopi spaziali Hubble e Spitzer della NASA per trovare una grande quantità di acqua nell’atmosfera di WASP-39b, un esopianeta di massa di Sa- turno caldo e gonfio, che si trova a circa 700 anni luce dal- la Terra. Questo “Saturno cal- do” ha in realtà tre volte più acqua di Saturno. WASP-39b sfreccia attorno a una tran- quilla stella di tipo solare, chia- mata WASP-39, una volta ogni quattro giorni. L’esopianeta è attualmente posizionato oltre 20 volte più vicino alla sua stella di quanto la Terra sia dal Sole. I suoi movimenti sono sincronizzati, il che significa che mostra sempre la stessa faccia alla sua stella. [NASA, ESA, and G. Bacon (STScI)] P roprio come i detective studiano le impronte digitali per identifi- care il colpevole, gli scienziati hanno usato i telescopi spaziali Hub- ble e Spitzer della NASA per identifi- care le “impronte digitali” dell’acqua nell’atmosfera di un esopianeta cal- do, gonfio e grande come Saturno, a circa 700 anni luce di distanza. E han- no trovato molta acqua. In effetti, il pianeta, noto come WASP-39b, ha tre volte più acqua di Saturno. Anche se nessun pianeta come questo risiede nel nostro sistema solare, WASP-39b può fornire nuove informazioni su come e dove i pianeti si formano at- torno a una stella, affermano i ricer- catori. Questo pianeta extrasolare è così unico da sottolineare il fatto che più gli astronomi imparano a cono- scere la complessità di altri mondi, più c’è da capire sulle loro origini. Que- st’ultima osservazione è un passo si- gnificativo verso la caratterizzazione di quei mondi. Sebbene i ricercatori avessero previsto l’esistenza dell’ac- qua, sono rimasti sorpresi per quanta ne hanno trovata su questo “Saturno caldo”. Poiché WASP-39b ha molta più acqua del nostro famoso vicino anellato, deve essersi formato diver- samente. La quantità di acqua sugge- risce che il pianeta si sia in realtà sviluppato molto lontano dalla stella, dove è stato bombardato da parec- chio materiale ghiacciato. WASP-39b ha probabilmente avuto una storia evolutiva interessante durante la sua migrazione, compiendo un epico viaggio attraverso il suo sistema pla- netario e forse cancellando oggetti planetari sul suo cammino. U sando Hubble e Spitzer, gli astronomi hanno ana- lizzato l’atmosfera dell’esopianeta “Saturno caldo” WASP-39b, e hanno catturato lo spettro più completo dell’atmosfera di un pianeta extrasolare possibile con la tecnologia attuale. Sezionando la luce stellare che fil- tra attraverso l’atmosfera del pianeta nei suoi colori componenti, il team ha trovato tracce evidenti del va- pore acqueo. Sebbene i ricercatori avessero previsto l’esistenza dell’acqua, sono rimasti sorpresi per quanta ne hanno trovata: tre volte più acqua rispetto a Sa- turno. Ciò suggerisce che il pianeta deve essersi for- mato più lontano dalla stella, dove è stato bombardato da materiale ghiacciato. [NASA, ESA, G. Bacon and A. Feild (STScI), and H. Wakeford (STScI/Univ. of Exeter)] ASTROFILO l’

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=