l'Astrofilo maggio-giugno 2018

19 MAGGIO-GIUGNO 2018 CRONACHE SPAZIALI ha detto Chu. “Siamo ansiosi di vedere come si comporterà la stella sotto la violenta attrazio- ne del buco nero. S0-2 seguirà la teoria di Einstein o sfiderà le no- stre attuali leggi della fisica? Lo scopriremo presto!” Lo studio getta anche più luce sulla strana nascita di S0-2 e dei suoi vicini stellari nell’ammasso S-Star. Il fatto che queste stelle esistano così vicino al buco nero supermassiccio è insolito perché sono così giovani; come possano essersi formate in un ambiente così ostile è un mistero. “La for- mazione di stelle al centro della galassia è difficile perché la forza bruta delle maree gene- rate dal buco nero può far a pezzi le nuvole di gas prima che possano collassare e formare stelle” , ha detto Do. “S0-2 è una stella molto speciale e sconcer- tante” , ha detto Chu. “Di solito non vediamo giovani e roventi stelle come S0-2 così vicine a un buco nero supermassiccio. Ciò significa che S0-2 deve essersi formata in un modo diverso.” Ci sono diverse teorie che L ’orbita di S0-2 (blu chiaro) si- tuata vicino al buco nero supermas- siccio della Via Lattea sarà utiliz- zata per te- stare la Teoria della relatività generale di Einstein e generare potenzial- mente nuo- vi modelli gravitazio- nali. [S. Sa- kai/ A.Ghez/ W. M. Keck Observato- ry/UCLA Ga- lactic Center Group] S0-2” , ha detto Chu. Questo nuovo vincolo avvicina gli astronomi alla comprensione di questo oggetto in- solito. “Le stelle massicce come S0-2 hanno quasi sempre un compagno bina- rio. Siamo fortunati che il non avere com- pagni rende più fa- cili le misurazioni de- gli effetti relativistici generali, ma ciò in- fittisce anche il mi- stero di questa stel- la“ , ha affermato Do. Il Galactic Centre Group ora progetta di studiare altre S- Stars in orbita at- torno al buco nero supermassiccio, nel- la speranza di discri- minare tra le diverse teorie che tentano di spiegare perché S0-2 è singola. L ’autore prin- cipale Devin Chu di Hilo, Ha- waii, è studente laureato in astronomia all’UCLA. L’ex alunno della Hilo High School e del Dartmouth Col- lege, svolge le sue ricerche presso l’UCLA Galactic Centre Group, che uti- lizza l’Osserva- torio W. M. Keck delle Ha- waii per otte- nere dati scien- tifici. [D. Chu] forniscono una possibile spiegazione, in cui S0-2 è una binaria. “Siamo riu- sciti a mettere un limite superiore al- la massa di una stella compagna per ASTROFILO l’ !

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyMDU=